Chi siamo

La nostra storia

La nostra storia inizia nei primi anni ’90 quando Luigi, con l’aiuto di Marinella, iniziò a gettare le radici dell’azienda agricola con la coltivazione di terreni di proprietà.

Pochi anni dopo, nel 1994, inizia la produzione di piante di castagno su terreni dislocati nelle vicinanze della sede principale, piante prodotte da portinnesti franchi, ovvero prodotte da seme di nostra produzione.

Grazie alla partecipazione a fiere extra-regione,  le vendite iniziano a prendere corpo e la nostra azienda acquista spazio nel mercato agricolo e commerciale in tutta Italia.

Nel 1996, seguendo il suo istinto e professionalità, Luigi decide di iniziare la produzione di piante di mirtillo in vaso, con la costruzione di tunnel e una serra riscaldata per la propagazione delle talee (materiale vivaistico proveniente dalle piante madri selezionate nella nostra azienda).

Negli anni successivi si decide di ampliare la gamma delle piante con l’acquisto e la ricoltivazione di piante propagate con la tecnica della micropropagazione.

Gli anni 2000

Nel 2006 con l’avvento del cinipide galligeno siamo stati costretti distruggere l’intera produzione delle piante di castagno, causa direttive regionali, ed ad affittare nuovi terreni fuori provincia per la realizzazione del vivaio, acquistando tunnel dotati di rete anti-insetto per la protezione del nostro materiale di vendita. Successivamente, due anni dopo, siamo potuti rientrare nel nostro territorio e continuare la produzione sotto copertura, al fine di tutelarci da eventi atmosferici.

Nel corso degli anni l’azienda cresce, si evolve, lavorando con passione e a testa bassa, superando momenti importanti e di difficoltà, grazie all’acquisto di nuovi terreni, macchinari e migliorando gli impianti esistenti. Tutto ciò avviene a conduzione familiare (Luigi grande capo, Marinella collaboratrice tenace, Monica, Sonia e Paola aiutanti saltuarie) e con l’impiego alcuni dipendenti stagionali.

L’azienda oggi

Nel 2022 Monica entra ufficialmente a far parte dell’azienda, dopo un percorso di studi e lavorativo dedicato alla progettazione delle aree verdi, con l’obiettivo di portare avanti l’attività di famiglia.

A partire dal 2023 una piccola parte della produzione del castagno viene innestato su portinnesti clonali della varietà Marsol (materiale che permette una crescita più omogenea e una maggiore tolleranze alle fitiopatie).

Dall’autunno 2024 saranno disponibili piante di mirtillo varietà Draper, vendute su concessione.

Grazie all’esperienza maturata negli anni il nostro vivaio è specializzato nella produzione e vendita, ai professionisti del settore, offrendo anche assistenza tecnica e agronomica ai nostri clienti.

Vivai Fraire

Indirizzo

Via Ruata Lucchi 1 | 12036 | Revello (CN)

Telefono | Email

3488765918  fraireluigichiaffredo@gmail.com

Orari di apertura

Lun-Ven: 8-12 e 14-18
Sab: 8-12
Domenica chiuso